Omicron Academy, la divisione di Omicron Consulting dedicata alla formazione, amplia la propria offerta formativa con l’inserimento a portfolio di tre corsi in ambito Blockchain, con la mission di aiutare le persone ad ampliare e ad approfondire le proprie conoscenze in base alle nuove tendenze dell’universo IT e alle competenze più richieste nel mondo del lavoro.

Omicron Academy oggi propone, grazie all’introduzione dei nuovi corsi di formazione che si aggiungono alle Masterclass Front-end – Back-end e AR/VR – UX/UI, una ricca programmazione in diversi ambiti digitali e tecnologici.

 

Sono tre i percorsi formativi sulla Blockchain in partenza quest’autunno:

Blockchain e tecnologie basate sui registri distribuiti

La prima implementazione della Blockchain risale al 2009 con la nascita del Bitcoin.

All’interno del registro vengono registrate in modo indelebile e immutabile le transazioni che avvengo nel network concatenate tra loro attraverso una stringa, l’hash, che garantisce autenticità del dato. Tutto ciò è tenuto in sicurezza attraverso la prova di lavoro, il mining, che scoraggia in termini economici la contraffazione o l’alterazione della timeline

Le grandi opportunità che la blockchain porta in termini di immutabilità e certificazione del dato ha subito suscitato interesse dei grandi gruppi e non solo, da allora i progetti blockchain-based sono aumentati vertiginosamente. Tutto ciò che vede una sequenzialità, una scadenza temporale, è sicuramente integrabile e migliorabile con l’applicazione del registro distribuito.

il corso Blockchain e tecnologie basate sui registri distribuiti è volto a fornire una formazione di base per orientarsi nell’universo infinito delle criptovalute, acquisire le basi operative per la gestione delle transazioni e comprendere le opportunità che le tecnologie blockchain sono in grado di offrire nel mondo della finanza, dell’industria e dei servizi. L’attestato, notarizzato in blockchain, ha valore legale riconosciuto ai sensi del Regolamento UE eIDAS.

Il corso prevede l’introduzione delle tecnologie basate sui registri distribuiti. Tra casi d’uso pratici ed approfondimenti dal punto di vista fiscale e legale, i partecipanti avranno l’opportunità di toccare con mano il funzionamento di un exchange, un wallet e di alcuni strumenti di investimento. I moduli saranno dinamici e coinvolgeranno lo studente stimolandone la riflessione e la partecipazione attiva.

Per maggiori dettagli sul corso e iscrizioni : omicronacademy.net/catalogo-corsi/blockchain-e-registri-distribuiti/

 

Programmare in Blockchain e conoscerne gli ambiti applicativi: selezionare i migliori tool per costruire una propria Blockchain.

Corso per programmatori. Fornisce le basi per programmare sulle tecnologie dei registri distribuiti a partire dalla blockchain di bitcoin e permetterà allo studente di acquisire le competenze per creare una blockchain, ed in particolare di valutare quando è opportuno sviluppare la tecnologia e quali strumenti utilizzare per raggiungere gli obiettivi. Questo percorso formativo è consigliato come propedeutico al corso di programmazione incentrato su Ethereum Virtual Machine.

L’attestato, notarizzato in blockchain, ha il valore legale riconosciuto ai sensi del Regolamento UE eIDAS.

Il percorso di apprendimento partirà dalle basi teoriche di comprensione dei vari sistemi DLT (Distributed Ledger Technologies) per guidare lo studente nello sviluppo delle competenze necessarie allo svolgimento dell’attività di programmazione in totale autonomia. Inoltre, lo studente acquisirà le competenze necessarie per valutare l’effettiva utilità di sviluppo di un progetto blockchain all’interno di una impresa e programmare da zero una blockchain, selezionando i tool più adeguati al caso specifico.

Per maggiori dettagli sul corso e iscrizioni: omicronacademy.net/catalogo-corsi/blockchain-e-ambiti-applicativi/

 

Programmare nell’ecosistema di Ethereum: EVM, smart contracts, DApps e side chains

Corso per programmatori composto da: un modulo dedicato all’EVM, smart contact e protocolli di sicurezza (48 ore), e un modulo per operare con le DApps, gli NFT e per affrontare gli ultimi sviluppi ed aggiornamenti di una tecnologia che sta evolvendo in modo esponenziale (36 ore). L’attestato, notarizzato in blockchain, ha il valore legale riconosciuto ai sensi del Regolamento UE eIDAS.

Allo studente sono richieste le conoscenze di base della DeFi (tra cui Maker DAO), delle strutture e delle regole di funzionamento delle blockchain e la capacità di operare su varie tipologie di wallet ed exchange. In mancanza di queste conoscenze, è consigliato lo svolgimento del corso “Blockchain e tecnologie basate sui registri distribuiti” della durata di 16h presente all’interno dell’offerta formativa.

Il corso è costituito per il 50% da attività pratiche di programmazione. Le lezioni teoriche, propedeutiche a tali attività, prevedono l’interazione costante con il docente ed il confronto su casi studio di successo ed esempi applicativi reali.

Per maggiori dettagli sul corso e iscrizioni: omicronacademy.net/catalogo-corsi/ethereum-virtual-machine/

I percorsi sono realizzati da Omicron in collaborazione con PDC Academy, azienda leader che ha come obiettivo fornire le conoscenze dell’ecosistema Blockchain e delle criptovalute con le competenze tecniche necessarie per comprendere le tecnologie e le loro innumerevoli applicazioni nel mondo business.

 

SCARICA IL COMUNICATO STAMPA

 

Per maggiori informazioni e contatti: info@omicronacademy.net